La borsa di studio Fullbright permette uno scambio culturale che allarga la mente e gli orizzonti!Peter Scansy è venuto direttamente da New York per mostrarci i lati nascosti della grande mela, ed è stato sponsorizzato proprio da questo progetto.
Lunedì 18 marzo la Scuola apre le porte a tutti per dare la possibilità di pregare all’altare di San Giuseppe, allestito nella palestra della nostra scuola in occasione della festa del Santo.
Ci purifichiamo attraverso l’imposizione delle ceneri con Don Benito e diamo inizio al periodo di Quaresima.
Oggi inizia il Progetto MEMO organizzato dai CANTIERI CULTURALI con l’esperta archeologa Di Giandomenico Lidia! Insieme costruiremo una bulla e una lunula, tipici gioielli amuleti romani, indossati dai bambini e dalle bambine e non solo! segui sulla nostra pagina facebook tutte le nostre creazioni.
Il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Linguistico hanno ospitato la Direttrice Antonella Dirella della nostra Scuola e l’insegnante di Sostegno Federica Troiano, per due giornate di formazione, sensibilizzazione e sponsorizzazione della bellezza educativa. Sarà possibile iniziare un percorso di alternanza Scuola-lavoro che permetta di continuare l’attività di formazione nell’esperienza pratica, a contatto con gli alunni della nostra Scuola.
Oggi il Prof. Filippo Bruni, la Dottoressa Livia Petti dell’Università del Molise, accompagnati dal Prof. Giuseppe Colombo dell’Ufficio scolastico regionale hanno pianificato con la Coordinatrice della nostra scuola Antonella Dirella, i contenuti del Progetto “Competenze digitali per una cittadinanza consapevole critica e responsabile” che durerà due anni.
Dante Alighieri riproposto nella rilettura di Franco Nembrini attraverso la guida della Direttrice Antonella Dirella. Un percorso di vita e di scoperta di senso.
Cosa fai sabato sera? Noi ci incontriamo a Scuola per vedere dei film educativi insieme e mangiare una pizza in allegria prima del film.
Il 15 dicembre abbiamo cantato presso l’Auditorium di Santa Maria degli Angeli a Termoli e pranzato insieme per festeggiare il Natale:Gesù che nasce per noi.
La libertà è la possibilità per ciascuno di esprimere la propria opinione. Gli avvocati Bruno oggi hanno insegnato alla classe quarta alcune regole del comportamento civile che i bambini dovrebbero adottare nella loro vita di tutti i giorni.
Il percorso di crescita è dettato dalla continuità: accogliamo i bambini dell’infanzia, le loro famiglie e coloro che desiderano far parte del cammino educativo della nostra scuola il 17 novembre 2018, 24 novembre 2018, 12 gennaio 2019, 19 gennaio 2019, 26 gennaio 2019.
Gli architetti Molfetta hanno guidato attraverso un video, gli alunni di terza, quarta e quinta elementare alla scoperta delle Cattedrali! Un viaggio nel tempo per scoprire i tesori della nostra storia.
“C’era una volta…. — Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori. — No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze” La classe seconda inizia il percorso di narrativa...
Read More
Iniziamo l’anno scolastico andando a Loreto a chiedere la benedizione della Madonna. Un popolo in cammino di insegnanti, alunni e genitori ha percorso 240 km per chiedere nella Sua casa una benedizione speciale. Nulla può l’uomo da solo, a Te madre di tutti ci affidiamo per questo nuovo inizio di anno scolastico.
Tre tappe, un unico sentiero sotto la guida del Dott. Nicola Malorni, Presidente dell’ordine degli psicologi del Molise, verso il Piccolo Principe: L’ESSENZIALE E’ INVISIBILE AGLI OCCHI Presso la nostra Scuola il 19 Gennaio 2018 si è svolto il primo incontro di formazione sul tema dell’educazione al bello. “Il primo approccio con il Piccolo Principe è stato in un sogno, da piccolo sognavo di volare nel...
Read More
È nella commozione generale che grandi e piccoli hanno abbracciato Papa Francesco il 7 marzo a Roma presso la Basilica di San Pietro. In più di 250 partiti dalla Scuola Campolieti si sono diretti per raggiungere il Papa. L’obiettivo era proprio quello di incontrare Sua Santità, affinchè benedisse la Scuola e il suo operato. Ecco, la testimonianza di un partecipante: “L’imprevisto è l’unica speranza” “Metto su carta...
Read More
Di seguito la testimonianza di una famiglia della nostra scuola che ha avuto l’opportunità di incontrare il Santo Padre ed essere abbracciata da Lui. ROMA, 7 MARZO 2018 “Per festeggiare i suoi trent’anni, la nostra scuola Campolieti, si è recata a Roma per incontrare Papa Francesco. Anche tutta la nostra famiglia è riuscita ad incontrarLo grazie alla nostra cara Coordinatrice Antonella Dirella. Eravamo molto emozionati...
Read More
Sabato 16 dicembre 2017, presso la parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli, il coro dei nostri bambini ha mostrato ancora una volta come la bellezza vissuta a scuola possa essere un piccolo seme che nel tempo genera meraviglie. L’impegno, l’attenzione ai gesti, al silenzio e alle parole da parte dei bambini hanno costituito un’immagine esemplare della semplicità del Natale, la bellezza è nella...
Read More
Convegno dal titolo “Parità scolastica e libertà di scelta educativa nel sistema formativo italiano”, che si terrà martedì 28 novembre alle ore 17.30.
Era il 24 ottobre 1987 quando la prima classe di 10 alunni iniziava la grande avventura educativa nella scuola primaria “N.M. Campolieti”.
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale dalla fondazione della nostra scuola, giovedì 14 Settembre, la dottoressa Anna Paola Sabatini (Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise ) ha presieduto la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, accolta dagli alunni, gli insegnanti, diversi dirigenti scolastici di scuole Statali di Termoli, un buon numero di genitori e, in rappresentanza dell’ente gestore, dal Presidente prof. Mascilongo e da alcuni membri del...
Read More
Le lezioni dell’anno scolastico 2017-18 avranno inizio martedì 12 settembre. Giovedì 14 settembre alle ore 10.00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, alla presenza della Dott.ssa Anna Paola Sabatini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Venerdì 30 giugno, dopo due settimane di intenso lavoro, si è concluso l’English Camp realizzato presso la Scuola Primaria Campolieti, che lo ha promosso in collaborazione con la British School of English di Termoli. Grazie alla dinamica insegnante Susan Keane, qualificata madrelingua della British School, e con il valido supporto di Maurilia Perugini, insegnante di Inglese della Scuola Campolieti, i bambini hanno imparato nuovi vocaboli...
Read More
Applausi calorosi e scroscianti per gli alunni gli alunni della scuola primaria “N.M. Campolieti” che salutano l’anno scolastico con lo spettacolo “In viaggio con Dante”. Con il suggestivo spettacolo di fine anno scolastico “In viaggio con Dante”, andato in scena giovedì 8 Giugno sul palco dell’auditorium “Giovanni Paolo II” della chiesa di Santa Maria degli Angeli, gli alunni della scuola primaria “N.M. Campolieti” conseguono un...
Read More